LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

NEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO LE SEGRETERIE SARANNO APERTE AL PUBBLICO NEI SEGUENTI ORARI:
Sede v.le Giulio Cesare 78, il giovedì  h.10/13 - mercoledì e venerdì h.16.30/19;  tel. 0686558092 - mobile 3519865122  info@accademialar.it
Sede via Flavio Stilicone 41,  mercoledì e venerdì  h. 9.30/13 - martedì e giovedì  h.16/19; tel. 0699702866 info@universitapopolaredellosport.it

Seminari

VIRGINIA WOOLF e BLOOMSBURY 
Inventing life: la mostra di Palazzo Altemps

Visita guidata a cura di Angela D’Agostini

Libri, immagini, oggetti per raccontare la rivoluzione esistenziale degli artisti e degli intellettuali che hanno orbitato intorno alle sorelle Stephen, Vanessa e Virginia, alla ricerca una nuova chiave con cui leggere il mondo ed affermare la propria libertà.

Appuntamento: sabato 28/01/2023, ore 10 - ingresso Palazzo Altemps, piazza di S.Apollinare 46.
Quota di partecipazione: 12 euro escluso l’ingresso alla mostra (13 euro). E’ indispensabile la prenotazione presso la Segreteria della Libera Accademia di Roma.

 

La visita guidata alla mostra, ospitata all’interno del Museo nazionale romano di Palazzo Altemps, può essere un’introduzione ad un breve ciclo di seminari di studio dedicati alla lettura ed all’approfondimento della scrittrice inglese, che si svolgeranno presso la Libera Accademia di Roma.

  1. La mia patria è il mondo intero:lettura di Una stanza tutta per sé e delle Tre ghinee. Spazio dell’anima, la stanza tutta per sé è il luogo dove rovesciare i luoghi comuni. Quello sulla guerra, ad esempio, caposaldo della società patriarcale cui contrapporre alternative di pace al femminile.
    Appuntamentosabato 11/02/2023 e 25/03/2023 ore 10-13.Contributo: 40 euro.
  2. La Signora Dalloway: scavare caverne dietro i personaggi. Una sola giornata scandita dai rintocchi del Big Ben: la giornata di Clarissa Dalloway, indaffarata nei preparativi della festa che darà in serata, a casa sua, e quella di Septimus Smith, un reduce della prima guerra mondiale che, in quello stesso giorno, porrà fine alla propria vita. Il seminario si concluderà con la visione del film The Hours, ispirato all’opera di Virginia Woolf ed all’omonimo romanzo di Michael Cunningham.
    Appuntamento: sabato 15/04/2023 – 6/05/23 e 27/05 /2023 ore 10-13.© Contributo: 60 euro.

N.B.: per chi fosse interessato a seguire la visita guidata alla mostra ed i due seminari è previsto uno sconto sulla quota di partecipazione.


 
APERI-FELDENKRAIS

Mini-Seminario martedì 3 gennaio dalle ore 18:00 alle 20:30 sede via Flavio Stilicone 41, Rm

Un’altra tappa del  viaggio per “Conoscere se stessi Attraverso il Movimento (CAM)”, ma anche per conoscere meglio il gruppo e festeggiare insieme il nuovo anno all’insegna del benessere e della convivialità!

Il costo di partecipazione è di 30€. Per i corsisti interni che portano un partecipante esterno il costo scende a 25€, sia per sé sia per l’amico/a.

I posti sono limitati. La prenotazione è obbligatoria con pagamento della quota entro il 29 dicembre con bonifico a favore di UPS e inviare ricevuta del pagamento a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 



YOGA dal 28 gennaio al 5 maggio 2023 - 5 incontri

Scarica il volantino e leggi il programma completo delle giornate

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information