NEWSLETTERGRANDE ALMANACCO 2023-24ISCRIZIONI ONLINE da casa con bonificoLINGUE TESTEDITORIALISUMMER 2023 - FENIS
Conosci i viaggiatori del nostro Summer in Valle D'Aosta |
Fotografia
OPEN DAY FOTOGRAFIA 29 SETTEMBRE 2023
Direttore dei corsi Silvio MencarelliSilvio Mencarelli è fotografo professionista, giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e Benemerito della Fotografia Italiana della FIAF . Docente di fotografia dal 2000 ha iniziato nel 1982 l’attività come fotoreporter; dal 2002 opera nel campo della formazione a vari livelli in tutta Italia e dal 2012 dirige i corsi di fotografia della Libera Accademia di Roma. Ha curato molte mostre fotografiche collettive. ed è autore e curatore di libri fotografici realizzati con i suoi alunni tra cui: "Le Aree Verdi delle Ville Comunali dei Nobili della Capitale" e “Viaggio nelle borgate romane”. Dal 2013 ha ideato e dirige la rivista www.photosophia.it Rivista di Cultura e Formazione Fotografica. Per una biografia più dettagliata visita il sito www.foto-web.it
SCUOLA DI FOTOGRAFIA Scarica l'estratto gratuito del libro di testo dei corsi, un trattato completo sulla tecnica fotografica digitale e analogica. Guarda i lavori annuali degli studenti nella FOTOGALLERY
Il corso rende autonomi i partecipanti nell’utilizzo della fotocamera alternando lezioni pratiche a teoriche. Gli argomenti trattati : storia della fotografia, l’albero digitale, tipi di fotocamere, il corpo macchina, le reflex, le priorità, l’otturatore, il mosso creativo, il diaframma, la profondità di campo, come funziona l’esposimetro e i vari sistemi, gli obiettivi, l’ISO, il flash incorporato, l’inquadratura, il white/balance, i diritti e doveri del fotografo, accenni al fotoritocco digitale. Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto e i migliori lavori saranno pubblicati nel web.
Grazie ad un percorso di 10 incontri, l’allievoacquisiràle competenze di fotografia di base e intermedie, affrontando teoricamente e praticamente le più diffuse tematiche fotografiche. Ogni incontro prevede una spiegazione teorica ed una applicazione pratica immediata della stessa. Il corso comprende materiale didattico, temi da realizzare in autonomia dagli allievi e test per la verifica dell’apprendimento avvenuto. L’approccio filosofico - Per chi desidera regalarsi un’esperienza di esplorazione e conoscenza di sé attraverso la fotografia, questo percorso può rivelarsi un viaggio di arricchimento personale. Nel ciclo di incontri i partecipanti verranno stimolati a scattare fotografie attraverso un doppio focus: quello tecnico e quello emotivo. Capire cosa ha attirato maggiormente la nostra attenzione di un luogo, una persona, di un momento, è intraprendere un viaggio interiore che ci porta alla consapevolezza di quali emozioni e sensazioni destano in noi determinate immagini. Osservare la quotidianità attraverso un obiettivo, immortalare un preciso istante, è un processo strettamente personale che mai potrà condurre al risultato di due prodotti identici, bensì caratterizzati dalla propria unicità. Cosa conta di più in fotografia - Si è portati a pensare che per realizzare delle buone immagini sia sufficiente possedere una ottimafotocamera. Questo è vero per chi lavora ad alti livelli, senza la conoscenza della tecnicaanche un ottimo mezzo non ci permetterebbe di realizzare nulla di soddisfacente. La fotocamera e la tecnica sono solo l’inizio di un percorso che trova il suo punto più alto sviluppando la creatività e acquisendo la consapevolezza che ogni immagine scattata è l’elaborazione unica del proprio autore. E’ previsto Attestato di Partecipazione Questo corso è parte integrante del progetto Numidio Lab (in collaborazione con la società di comunicazione Numidio
Dopo un test ripasso iniziale, saranno affrontati con l’esercitazione pratica i seguenti argomenti: l’ottimizzazione file, il bilanciamento del bianco premisurato, luci continue e luci flash da studio, schemi di luci base nel ritratto, il flash e l’open flash teoria e pratica, lo still life, i vari tipi di filtri, i colori della luce, l’utilizzo dei filtri per il bianco/nero, il fotoritocco e la post produzione (accenni pratici). Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto. Per chi desidera frequentare direttamente Fotografia intermedio è consigliabile un incontro preliminare. NB: Per chi ha necessità le lezioni teoriche possono essere svolte anche online.
1) Nel primo modulo si realizzeranno le seguenti sessioni fotografiche: High Key tono alto, Stile MInimalista (linee pulite e forme geometriche), l’Ombra Animata nel ritratto, Doppie esposizioni sul soggetto. Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi e la post produzione delle foto. 2) Nel secondo modulo si realizzeranno sessioni fotografiche di Still life concettuale, il Light Panting su figura, Fotografare l’Acqua, Low key tono basso, Fotografare le Luci; dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi e la postproduzione delle foto. Nb: per chi frequenta entrambi i moduli il costo totale è 380€
Sede v.le Giulio Cesare 78 - Con Silvio Mencarelli
|