LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

Sede v.le Giulio Cesare 78, dal lunedì al venerdi orario 10.00/13.00 e 15.00/18.30;  tel. 0686558092 - mobile 3519865122  info@accademialar.it 
Sede via Flavio Stilicone 41,  dal lunedì al venerdì  orario 10.00/13.00 e 16.00/19.00; tel. 0699702866 info@universitapopolaredellosport.it

Ginnastica dolce

I corsi sono proposti in moduli che si rinnovano da ottobre 2023 a giugno 2024

Silvia Costantini

Diplomata ISEF di Roma, danzatrice professionista, operatrice Shiatsu, è membro fondatore della LAR e collaboratore storico della UPS. Integrando esperienze e competenze, elabora un metodo didattico di ginnastica dolce, attività di cui è formatrice e docente. Convinta che il movimento e la consapevolezza di sé siano una via privilegiata per l’equilibrio e il benessere delle persone, si dedica a diffonderne i principi che trovano utile applicazione anche nel quotidiano .

Vittoria La Costa
Psicologa e psicoterapeuta, danza movimento terapeuta, formatore e supervisore APID, Art Psychoterapist (Goldsmiths’ College, University of London), analista di 1° livello Laban Bartenieff Movement System, didatta in training della scuola di specializzazione in psicoterapia Gestalt analitica IGA-CSP per l’insegnamento di Processo Corporeo, facilitatore in Mindfulness. Conduce gruppi di Danza Movimento Terapia integrati con persone disabili e gruppi di Ginnastica Dolce con adulti. Si occupa anche di aggiornamento per operatori culturali, sportivi e sociali, collaborando con diverse associazioni a livello locale, nazionale ed europeo.

 

Un’attività motoria globale che accrescendo la consapevolezza di sé, l’acquisizione e il mantenimento di una corretta postura, favorisce una benefica scioltezza e tonicità di tutta la muscolatura. Mantiene libere e efficaci le strutture articolari, promuove salute e benessere. La pratica, resa piacevole e rilassante, stimola nelle persone la capacità di acquisire e mantenere nel tempo un equilibrio che si manifesta nelle attività del quotidiano.

Il corso base favorisce un buon approccio alla conoscenza di sé, delle funzioni muscolari e delle strutture osteo-articolari, dell’utilizzo del respiro come fonte di movimento e benessere. Èconsigliato a chi approccia questa metodologia didattica.

 

Il corso integratoprevede sequenze strutturate di coordinamento e funzionalità più avanzate. Si rivolge a chi partecipa da diversi anni e ha già acquisito una buona consapevolezza di sé nella dinamica, nell’equilibrio e buone competenze di gestione del respiro nel movimento.

 

Il corso base è parte integrante del Progetto Erasmus+ Learning in Life, Life in LearningL&L, la quota agevolata per i nostri soci è in parte sostenuta dai fondi del progetto.

 

Viale Giulio Cesare 78

Ginnastica dolce

Docente

Giorni

Orario

Incontri

Quota

Inizio

Corso base  L&L                

S. Costantini

Mercoledì

11.15-12.30

12

70

04/10/2023

Corso integrato

S. Costantini

Lun/Gio

9.30-10.30

25

200

02/10/2023

Corso integrato

V. La Costa

Mar/Ven

10-11

25

200

03/10/2023

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information