LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

NEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO LE SEGRETERIE SARANNO APERTE AL PUBBLICO NEI SEGUENTI ORARI:
Sede v.le Giulio Cesare 78, il giovedì  h.10/13 - mercoledì e venerdì h.16.30/19;  tel. 0686558092 - mobile 3519865122  info@accademialar.it
Sede via Flavio Stilicone 41,  mercoledì e venerdì  h. 9.30/13 - martedì e giovedì  h.16/19; tel. 0699702866 info@universitapopolaredellosport.it

Fotografia

FOTOGRAFIA

Direttore e docente Silvio Mencarelli
Fotografo professionista e giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria è Benemerito della Fotografia Italiana BFI della FIAF dal 2020.

Docente di fotografia dal 2000 ha iniziato nel 1982 l’attività come fotoreporter; dal 2002 opera nel campo della formazione a diversi livelli a Roma e in tutta Italia. Dal 2012 dirige i corsi di fotografia della Libera Accademia di Roma, ha vinto vari concorsi fotografici ed è curatore di molte mostre fotografiche collettive. E’ inoltre autore e curatore di libri fotografici tra cui gli ultimi: "Le Aree Verdi delle Ville Comunali dei Nobili della Capitale", “Scuola di Fotografia”  utilizzato come libro di testo per i suoi corsi e “Viaggio nelle borgate romane”.

Dal 2013 ha ideato e dirige la rivista www.photosophia.it  Rivista di Cultura e Formazione Fotografica. Per una biografia più dettagliata visita il sito www.foto-web.it    

a

DISPENSE GRATUITE
Scarica le dispense gratuite per i corsi di Fotografia base e per la post produzione!

SCUOLA DI FOTOGRAFIA Scarica l'estratto gratuito del libro, un trattato completo sulla tecnica fotografica digitale e analogica
Sconto del 20% agli associati LARUPS e studenti di fotografia presso la sede di viale Giulio Cesare78; oppure acquistalo su Amazon versione cartacea o eBook.

 

 

Con  l’iscrizione alla scuola  si potrà  inoltre usufruire della quota agevolata per l’iscrizione al Photosophia Fotoclub, noto circolo fotografico romano che prevede incontri online e nella sede di v. Giulio Cesare78,  che offre tra i calendari più ricchi d’iniziative della capitale includendo: concorsi fotografici, mostre, pubblicazioni, sessioni pratiche, incontri dibattito con gli autori.  I lavori degli studenti sono consultabili nel sito  www.accademialar.it/photogallery

 

PASSEGGIATE FOTOGRAFICHE 
Uscite fotografiche didattiche nel cuore di Roma, tra la street photography e la cronaca sociale. 

Scopriremo la città nei suoi luoghi più nascosti e suggestivi ma meno conosciuti alla popolazione. L'attività prevede 8 uscite fotografiche con il docente, divise in 2 moduli, adatte ai più e meno esperti, ma amanti del photography walking e della fotografia. I moduli saranno alternati da 2 incontri di analisi e selezione critica delle immagini, in sede o diretta on-line con docente. I moduli sono indipendenti tra loro, è quindi possibile accedere anche solo ad un modulo nell’orario prescelto. I vari appuntamenti saranno comunicati di volta in volta ai partecipanti.

 

FOTOGRAFIA BASE
Un corso adatto a tutti quelli che desiderano  avere un primo approccio con la tecnica fotografica imparando a conoscere bene la propria fotocamera.

 Il corso rende autonomi i partecipanti nell’utilizzo della fotocamera alternando lezioni pratiche a teoriche. Gli argomenti trattati sono: storia della fotografia, l’albero digitale, tipi di fotocamere, il corpo macchina, le reflex, le priorità, l’otturatore, il mosso creativo, il diaframma, la profondità di campo, come funziona l’esposimetro e i vari sistemi, gli obiettivi, l’ISO, il flash incorporato, l’inquadratura, il white/balance, i diritti e doveri del fotografo, accenni al fotoritocco digitale. Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto e i migliori lavori saranno pubblicati nel web.

 

PHOTOSHOP 2  IN SEDE E ONLINE
Il corso approfondirà gli argomenti già trattati nel modulo 1 ed intende esplorare in modo avanzato e intensivo le possibilità che il programma Photoshop offre nel campo del fotoritocco e del fotomontaggio. 

Si tratteranno i seguenti argomenti: i nuovi livelli di regolazione, le maschere, utilizzo dei filtri creativi, le selezioni, togliere le dominati di colore, le ombre e gli stili livello, il testo. Le esercitazioni si svolgeranno sulle immagini e sul computer dell'allievo, è quindi necessario disporre del proprio pc portatile e del programma Photoshop dalla versione CS2. NB: Prerequisiti: conoscenza base di Photoshop.

 

PHOTOSHOP AVANZATO 3 IN SEDE E ONLINE
Il corso approfondirà gli argomenti già trattati nel modulo 2 ed intende esplorare in modo avanzato e intensivo le possibilità che il programma Photoshop offre nel campo del fotoritocco e del fotomontaggio.

Si approfondiranno i seguenti argomenti: sostituire i cieli, i filtri neurali, trasferimento stili, trasformare i paesaggi,  cambiare le espressioni, il beauty digitale, il filtro Camera Raw, la penna digitale,  selezionare i soggetti, il testo e i vari effetti.
NB: Prerequisiti: conoscenza approfondita di Photoshop.

 

IL MARE D’INVERNO
3 uscite invernali per fotografare la suggestiva atmosfera del freddo mare d’inverno al tramonto.

Il mare d’inverno, impetuoso e solitario, ci metterà le onde e noi ci metteremo i pensieri. Provare a fotografare il rumore delle onde, il mare in tempesta, il mare che  travolge ma che fa respirare.  Un linguaggio malinconico che tutti conoscono ma che pochi riescono a capire. 3 uscite pratiche e 1 di revisione a analisi delle immagini realizzate. E’ possibile scattare con tutti i tipi di fotocamera, anche smartphone, ma è consigliata una reflex con teleobbiettivo e treppiedi. I vari appuntamenti saranno comunicati di volta in volta ai partecipanti.

 

RICERCA E SPERIMENTAZIONE - STILL LIFE

Un corso pratico che si svolgerà nello studio sperimentando le varie tecniche di ripresa nel campo dello still life. 

Il corso è consigliato a chi ha già buone conoscenze di fotografia e dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto. Si realizzeranno set fotografici di still life sui seguenti temi: la frutta acerba, i gioielli, il materiale industriale , l’acqua.

 

FOTOGRAFARE IN ANALOGICO 
Il modulo è molto pratico ed è adatto a chi ha già frequentato corsi base o già possiede buone conoscenze fotografiche.

Un corso adatto a chi ama approfondire le tecniche della fotografia analogica. Si realizzeranno dei Still Life in studio in analogico, per poi continuare con lo sviluppo e la stampa del bianco nero. Ai vari partecipanti saranno fornite pellicole analogiche B/nero e una macchina fotografica analogica. 
NB: Per chi desidera frequentare direttamente il corso, senza aver frequentato glia anni precedenti, è necessario un incontro preliminare con il docente.

 

IL FOTOTEMPISMO, UN NUOVO MODO DI FOTOGRAFARE con Enzo Trifolelli
 … Il nemico della fotografia è ciò che è convenzionale, la salvezza sta nella sperimentazione

4 incontri teorici pratici per imparare, insieme all’ideatore, la una nuova tecnica fotografica che ci permette di usare la fotocamera con un pennello per il pittore. Dopo un accenno ai vari tipi di mosso creativo, dalla nascita della fotografia ai nostri giorni, verrà introdotto il concetto di “Fototempismo” sperimentando praticamente il percorso del tempo dall’infinitesimo minimo a eterno, trasportandoci con la dimensionalità spaziale dall’interno dell’essenza del soggetto a spazi siderali dell’infinito. Il partecipante imparerà a utilizzare il mezzo fotografico come testimone e registratore dell’evento, evidenziando l’energia emessa dal soggetto e quella che lo circonda,  oltre alla collocazione spaziale che evidenza del tempo trascorso.

 

Fotografia

Quando

Ora

Lezioni

Euro

Inizio

Fotografia base in aula e all’aperto

Lunedì

17.00-19.00

12

250

27/2

Ricerca e Sperimentazione- STILL LIFE

Lunedì

19-21

8

180

13/2

Photoshop 2

Martedì

10.00-12.00

5

125

07/2

Photoshop Avanzato 3

Martedì

10.00-12.00

5

125

14/3

Fotografare in analogico

Mercoledì

10-12.30

4

120

08/02

Fotografare in analogico

Giovedì

19.00-21.00

4

120

23/02

Il mare d’inverno

Giovedì

15.00-17.00

4

120

26/01

Il Fototempismo, un nuovo modo di fotografare

Giovedì

15.00-17.00

4

100

02/03

Fotografia base in aula e all’aperto

Giovedì

10.30-12.30

12

250

09/03

Passeggiate fotografiche 1

Mercoledì

10.30-12.30

5

125

03/05

Passeggiate fotografiche 2

Sabato

10-12

5

125

20/5

 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information