LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

Sede v.le Giulio Cesare 78, dal lunedì al venerdi orario 10.00/13.00 e 15.00/18.30;  tel. 0686558092 - mobile 3519865122  info@accademialar.it 
Sede via Flavio Stilicone 41,  dal lunedì al venerdì  orario 10.00/13.00 e 16.00/19.00; tel. 0699702866 info@universitapopolaredellosport.it

Fotografia

OPEN DAY FOTOGRAFIA 29 SETTEMBRE 2023
V.LE G.CESARE 78, ROMA
LEGGI IL PROGRAMMA

 

Direttore dei corsi Silvio Mencarelli

Silvio Mencarelli è fotografo professionista,  giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e Benemerito della Fotografia Italiana della FIAF Docente di fotografia dal 2000 ha iniziato nel 1982 l’attività come fotoreporter; dal 2002 opera nel campo della formazione a vari livelli in tutta Italia e dal 2012 dirige i corsi di fotografia della Libera Accademia di Roma. Ha curato molte mostre fotografiche collettive. ed è autore e curatore di libri fotografici realizzati con i suoi alunni tra cui: "Le Aree Verdi delle Ville Comunali dei Nobili della Capitale" e “Viaggio nelle borgate romane”Dal 2013 ha ideato e dirige la rivista www.photosophia.it  Rivista di Cultura e Formazione Fotografica. Per una biografia più dettagliata visita il sito www.foto-web.it    

DISPENSE GRATUITE
Scarica le dispense gratuite per i corsi di Fotografia base e per la post produzione
.

SCUOLA DI FOTOGRAFIA Scarica l'estratto gratuito del libro di testo dei corsi, un trattato completo sulla tecnica fotografica digitale e analogica.
Sconto del 20% agli associati LARUPS e studenti di fotografia presso la sede di viale Giulio Cesare78; oppure acquistalo su Amazon versione cartacea o eBook.

Guarda i lavori annuali degli studenti nella FOTOGALLERY  

 

  • FOTOGRAFIA BASE In sede e esterni
    Un corso adatto a chi desidera  avere un primo approccio con la tecnica fotografica imparando a conoscere bene la propria fotocamera.

Il corso rende autonomi i partecipanti nell’utilizzo della fotocamera alternando lezioni pratiche a teoriche. Gli argomenti trattati : storia della fotografia, l’albero digitale, tipi di fotocamere, il corpo macchina, le reflex, le priorità, l’otturatore, il mosso creativo, il diaframma, la profondità di campo, come funziona l’esposimetro e i vari sistemi, gli obiettivi, l’ISO, il flash incorporato, l’inquadratura, il white/balance, i diritti e doveri del fotografo, accenni al fotoritocco digitale. Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto e i migliori lavori saranno pubblicati nel web.


NB: Questa attività, fruibile anche online, è parte integrante del Progetto Erasmus+ Learning in Life, Life in Learning L&L,
la quota agevolata per i nostri soci è in parte sostenuta dai fondi del progetto. 

 

 

  • CORSO BASE DI FOTOGRAFIA con Pino Donato
    Pino Donato inizia all’età di quindici anni nel noto studio fotografico Retrosi di Roma, a apprendere le prime conoscenze sulla fotografia. Fonda il suo studio nel 1980 dove esercita la professione spaziando dalla fotografia industriale a quella degli eventi. Dal 1985 ad oggi affianca la fotografia professionale all’insegnamento in corsi base e avanzati, nonché training su software come Photoshop, Lightroom, Illustrator, InDesign. Nel 2002 fonda la società di formazione Fotostudio Service Academy, con la precisa finalità di insegnare la fotografia a 360° sia a amatori sia a aspiranti professionisti.

Grazie ad un percorso di 10 incontri, l’allievoacquisiràle competenze di fotografia di base e intermedie, affrontando teoricamente e praticamente le più diffuse tematiche fotografiche. Ogni incontro prevede una spiegazione teorica ed una applicazione pratica immediata della stessa. Il corso comprende materiale didattico, temi da realizzare in autonomia dagli allievi e test per la verifica dell’apprendimento avvenuto.

L’approccio filosofico - Per chi desidera regalarsi un’esperienza di esplorazione e conoscenza di sé attraverso la fotografia, questo percorso può rivelarsi un viaggio di arricchimento personale. Nel ciclo di incontri i partecipanti verranno stimolati a scattare fotografie attraverso un doppio focus: quello tecnico e quello emotivo. Capire cosa ha attirato maggiormente la nostra attenzione di un luogo, una persona, di un momento, è intraprendere un viaggio interiore che ci porta alla consapevolezza di quali emozioni e sensazioni  destano in noi determinate immagini. Osservare la quotidianità attraverso un obiettivo, immortalare un preciso istante, è un processo strettamente personale che mai potrà condurre al risultato di due prodotti identici, bensì caratterizzati dalla propria unicità.

Cosa conta di più in fotografia - Si è portati a pensare che per realizzare delle buone immagini sia sufficiente possedere una ottimafotocamera. Questo è vero per chi lavora ad alti livelli, senza la conoscenza della tecnicaanche un ottimo mezzo non ci permetterebbe di realizzare nulla di soddisfacente. La fotocamera e la tecnica sono solo l’inizio di un percorso che trova il suo punto più alto sviluppando la creatività e acquisendo la consapevolezza che ogni immagine scattata è l’elaborazione unica del proprio autore.

E’ previsto Attestato di Partecipazione

Questo corso è parte integrante del progetto Numidio Lab (in collaborazione con la società di comunicazione Numidio

 

  • FOTOGRAFIA INTERMEDIO IN STUDIO
    Un corso indispensabile per chi desidera approfondire la conoscenza dei concetti fondamentali della fotografia e la conoscenza della propria fotocamera, alternando lezioni pratiche di ritratto e reportage.

Dopo un test ripasso iniziale, saranno affrontati con l’esercitazione pratica i seguenti argomenti: l’ottimizzazione file, il bilanciamento del bianco premisurato, luci continue e luci flash da studio, schemi di luci base nel ritratto, il flash e l’open flash teoria e pratica, lo still life, i vari tipi di filtri, i colori della luce, l’utilizzo dei filtri per il bianco/nero, il fotoritocco e la post produzione (accenni pratici). Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto. Per chi desidera frequentare direttamente Fotografia intermedio è consigliabile un incontro preliminare.

NB: Per chi ha necessità le lezioni teoriche possono essere svolte anche online.

 

  • RICERCA E SPERIMENTAZIONE IN STUDIO
    Il corso è consigliato a chi ha già buone conoscenze di base e vuole mantenersi attivo nella ricerca e sperimentazione delle immagini fotografiche; il corso inizia sempre con lezioni teoriche sull’argomento a cui seguono le lezioni pratiche di still life e ritratto in studio; il corso è diviso in due moduli da 10 incontri.

1) Nel primo modulo si realizzeranno le seguenti sessioni fotografiche: High Key tono alto, Stile MInimalista (linee pulite e forme geometriche), l’Ombra Animata nel ritratto, Doppie esposizioni sul soggetto. Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi e la post produzione delle foto.

2) Nel secondo modulo si realizzeranno  sessioni fotografiche di Still life concettuale, il Light Panting su figura, Fotografare l’Acqua, Low key tono basso, Fotografare le Luci; dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi e la postproduzione delle foto.

Nb: per chi frequenta entrambi i moduli il costo totale è 380€

 

  • FOTOGRAFIA E NATURA Realizziamo il nostro erbario
    Il corso prevede 2 uscite fotografiche per la raccolta e classificazione delle piante, e lezioni in aula, 2 per la classificazione e 2 per la realizzazione dell’erbario che sarà suddiviso in tre categorie: piante medicinali, piante velenose e piante commestibili. Con l’aiuto delle nuove tecnologie AI classificheremo le nostre piante raccolte nelle uscite fotografiche; seguiranno due incontri in aula per completare la classificazione; dopo circa due mesi, tempo necessario all’essiccazione delle piante raccolte, gli incontri in aula per realizzare l’erbario artigianale.

 

  • PHOTO EDITOR – RITRATTI 
    Il corso prevede la realizzazione di un libro fotografico con i ritratti fatti dai partecipanti nel corso degli anni accademici. Sono previsti 5 incontri che si concentreranno esclusivamente sull’ editor della pubblicazione, sull’impaginazione del libro e la conseguente selezione e ottimizzazione dei file per la stampa del libro collettivo.

 

  • CAMERA RAW E POST PRODUZIONE Online  o in sede
    Il corso prevede l’approfondimento delle nuove funzioni di Camera Raw e Photoshop ed è adatto a chi ha già buone conoscenze del programma. Si approfondiranno i seguenti argomenti: le maschere, l’utilizzo dei filtri creativi, i livelli di regolazione, selezioni difficili, applicare cieli, il filtro Camera Raw,  selezionare i soggetti, gli stili di livello, il testo e i vari effetti. Le esercitazioni si svolgeranno sulle immagini e sul computer dell'allievo, è quindi necessario disporre del proprio pc portatile con il programma Photoshop.

 

  • STREET PHOTOGRAPHY  Cogli l'attimo e racconta una storia  - In esterni e o online
    Il corso si concentrerà sulla Street Photography, un genere affascinante che cattura momenti spontanei e autentici della vita quotidiana nelle strade. Ogni uscita avrà un tema prestabilito dal docente e i partecipanti dovranno realizzare foto strettamente aderenti. Si alterneranno  uscite a analisi  on line delle foto realizzate. Sono previste 8 uscite con il docente e 8 incontri online di analisi critica delle immagini. Al termine del corso sarà realizzata una galleria fotografia permanente sul sito della LAR.

Sede v.le Giulio Cesare 78 - Con Silvio Mencarelli 

Fotografia

Quando

Ora

Incontri

Euro

Inizio

Fotografia base in sede e esterni

Martedì

19-21

12

250

17/10/2023

Fotografia base in sede e esterni L&L

Mercoledì

10.30-12.30

12

100

18/10/2023

Fotografia intermedio in studio

Venerdì

10.30-12.30

12

250

20/10/2023

Ricerca e sperimentazione 1 in studio

Lunedì

18.30-21

10

200

16/10/2023

Ricerca e sperimentazione 2 in studio

Lunedì

18.30-21

10

200

15/01/2024

Fotografia e natura

Lunedì

10.30-12.30

6

130

10/10/2023

Photo editor-ritratti

Martedì

10.30-12.30

5

125

17/10/2023

Camera raw e post-produzione

Martedì

10.30-12.30

5

125

05/12/2023

Street photography

Mercoledì

15-17

16

330

18/10/2023


Sede Via Flavio Stilicone 41 - Con Pino Donato 

Giorno

Orario

Incontri

Quota

Inizio

Lunedì

19-21

10

400* (rateizzabili)

02/10/2023

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information