NEWSLETTERGRANDE ALMANACCO 2023-24ISCRIZIONI ONLINE da casa con bonificoLINGUE TESTEDITORIALISUMMER 2023 - FENIS
Conosci i viaggiatori del nostro Summer in Valle D'Aosta |
Filosofia
Con Angela D’Agostini
FILOSOFIA E TRASFORMAZIONE INTERIORE Diventa ciò che sei Lettura di Umano troppo umano di F. Nietzsche Partendo dalla lettura degli aforismi di Umano troppo umano, il “libro per spiriti liberi” che segna il distacco definitivo di Friederich Nietzsche da Wagner e Schopenhauer, ci soffermeremo su alcuni temi fondamentali della filosofia nietzschiana - la morte di Dio, l’Oltre-uomo, la volontà di potenza, il nichilismo, l’eterno ritorno – che sono stati spesso oggetto di fraintendimenti e distorsioni, soprattutto ad opera della tradizione filonazista. Tutt’altro che incline a qualsiasi forma di nazionalismo ed antisemitismo, il filosofo tedesco ha posto al centro della sua filosofia la libertà dell’uomo e si è assunto coraggiosamente la responsabilità di un’esistenza priva di qualsiasi altro fondamento, se non l’esistenza stessa, lasciandoci questa visionaria testimonianza di pace: “la libertà dello spirito può essere data solo all’uomo nobilitato; a lui solo rende vicino l'alleggerimento della vita spargendo balsamo sulle sue ferite; egli per primo può dire di vivere per la gioia e per nessun altro scopo; e su ogni altra bocca il suo motto sarebbe pericoloso: pace intorno a me e un prender piacere a tutte le cose più vicine”.
Viale Giulio Cesare 78
|