LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

NEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO LE SEGRETERIE SARANNO APERTE AL PUBBLICO NEI SEGUENTI ORARI:
Sede v.le Giulio Cesare 78, il giovedì  h.10/13 - mercoledì e venerdì h.16.30/19;  tel. 0686558092 - mobile 3519865122  info@accademialar.it
Sede via Flavio Stilicone 41,  mercoledì e venerdì  h. 9.30/13 - martedì e giovedì  h.16/19; tel. 0699702866 info@universitapopolaredellosport.it

Feldenkrais

I corsi sono proposti in moduli che si rinnovano da ottobre 2022 a giugno 2023

Feldenkrais

Con Maria Grazia Sguera
Insegnante certificata del Metodo Feldenkrais®, pratictioner Watsu (shiatsu in acqua), insegnante di Bones for life. Cintura nera 1° Dan di Aikido. “Prestare attenzione” è per lei una delle cose più importanti, per consentire a ognuno di ottenere la migliore esperienza durante gli incontri.

La pratica delle lezioni, guidate dalla voce dell’insegnante, permetterà di osservare con curiosità e gentilezza il proprio corpo in movimento, i movimenti facili e insoliti faranno scoprire come muoversi più facilmente riducendo sforzo e dolore. Insieme al corpo più flessibile avremo anche una mente più flessibile!

Viale Giulio Cesare 78

Corso

Docente

Giorni

Orario

Incontri

Quota

Inizio

Feldenkrais

M.G. Sguera

lun/giov

11.00-12.15

16

225

20/03/2023


 

Feldenkrais

Con Patrizia Leonet
Da oltre trent’anni nel campo del fitness e delle discipline olistiche, è certificata insegnante di Feldenkrais® dal 1998. Dal 2010 è insegnante di Pilates e dal 2016 di NIA, tiene rubriche tematiche sul benessere e la postura. Continua a fare ricerca su nuove discipline per integrarle nella personale metodologia didattica, creando cosi nuove e stimolanti lezioni.

Il Metodo Feldenkrais utilizza il movimento consapevole per conoscere il proprio corpo e le proprie abitudini di movimento attraverso sequenze inusuali, fluide e piacevoli, per trovare nuove modalità e maggiore efficienza nei movimenti. In queste lezioni i muscoli contratti si allungano senza stress o traumi, l’apparato scheletrico si riallinea e le articolazioni trovano maggiore libertà di escursione. Si apprende così a muovere tutto il corpo in modo efficiente e armonioso con il minimo sforzo, stimolando il sistema nervoso centrale, ampliando la gamma di schemi e soluzioni motorie, superando limiti fisici e mentali.

I corsi base si rivolgono a tutti, si procederà dalle lezioni più semplici per conoscere il Metodo Feldenkrais, offrendo l’opportunità di scoprire nuovi schemi motori attraverso piacevoli movimenti.

Il corso progredito è rivolto a coloro che seguono il Metodo da tempo, esplorando sequenze di movimenti più complesse e impegnative.

Viale Giulio Cesare 78

Corso

Docente

Giorni

Orario

Incontri

Quota

Inizio

Feldenkrais progredito

P. Leonet

Mercoledì

17-18.15

10

140

08/03/2023

*il corso è in modalità mista a scelta online e in presenza


 

 

DUONG SINH: ESERCIZI CON UNA CANNA DI BAMBÙ

Maria Grazia Sguera

Ispirati alla pratica vietnamita chiamata “La via del cuore Duong Sinh (sostegno della vita)”, la virtù di questi esercizi, praticandoli con costanza, è quella di prevenire le malattie, migliorare la digestione e il sonno, rendere la pelle più luminosa, il corpo più forte e flessibile, la mente più calma e in pace.

 

Giardini di Via Sabotino (Piazza Mazzini)

Giorni

Orario

Incontri

Quota

Inizio

Giovedì

9.30-10.30

6

50

13/10/2022


 

Feldenkrais

Con Giuseppe Di Liddo
Insegnante del Metodo Feldenkrais®, Tecnico CONI “Preparatore Atletico” e “Riabilitazione Funzionale”, Musicista professionista. Si occupa di postura, respiro e consapevolezza psicomotoria in campo artistico, sportivo, educativo e nel settore del fitness e benessere. 

Il Metodo Feldenkrais è un percorso dedicato a tutti quelli che vogliono migliorare la qualità della vita quotidiana liberandosi da tensioni muscolari e problematiche posturali, ed anche un valido supporto prestativo per sportivi, danzatori, musicisti, artisti. Le lezioni collettive di Consapevolezza Attraverso il Movimento (CAM)sono un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé stessi, una preziosa occasione per imparare a conoscere il proprio corpo in movimento e a prendersi cura della propria salute.

·         Il corso del venerdì mattina è costituito principalmente da lezioni base rivolte ad un pubblico che desidera esplorare i propri movimenti con maggiore lentezza e con sequenze motorie più semplici. Senza sforzo e con piacevolezza sarà possibile liberarsi dal mal di schiena, da fastidi alla zona cervicale e alle spalle, da rigidità croniche, da stress fisico e mentale. Molta attenzione sarà dedicata al respiro.

·         Il corso del martedì sera, oltre alle lezioni base dedicate alla postura e al respiro, sarà aperto anche a lezioni dinamiche, per imparare nuovi modi di rotolare, mettersi seduti e in piedi, fino ad esplorare movimenti più complessi ed insoliti: l’attenzione sarà sempre rivolta ad ottenere la massima qualità nel movimento attraverso il minimo sforzo, potenziando così coordinazione, equilibrio, flessibilità, auto-controllo.

NB: Per affrontare specifiche problematiche è possibile fissare su appuntamento incontri individuali di Integrazione Funzionale (IF), in cui è prevista la guida manuale dell’insegnante e l’utilizzo dell’apposito lettino. Per info su costi e orari contattare la segreteria 0699702866.


Via Flavio Stilicone 41

Corso

Giorni

Orario

Incontri

Quota

Inizio

Modulo 1: Feldenkrais base

Venerdì

10.30-11.45

10

110

07/10/2022

Modulo 2: Feldenkrais base

Venerdì

10.30-11.45

10

110

13/01/2023

Modulo 3: Feldenkrais base

Venerdì

10.30-11.45

10

110

24/03/2023

Modulo 1: Feldenkrais base e dinamico

Martedì

19.30-20.45

10

110

04/10/2022

Modulo 2: Feldenkrais base e dinamico

Martedì

19.30-20.45

10

110

10/01/2023

Modulo 3: Feldenkrais base e dinamico

Martedì

19.30-20.45

10

110

21/03/2023

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information