GRANDE ALMANACCO 2022-23HELP desk
Per i nostri soci è attivo il servizio gratuito di Pronto Intrevento Informatico per sostenere e formare, chi ne avesse bisogno, sull'utilizzo del pc, smartphone e tablet per connettersi e partecipare. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ISCRIZIONI onlinecon QR code
Da oggi puoi pagare la quota dei corsi e l'iscrizione con il codice QR PayPal. TEST LingueEDITORIALIVOLONTARIATO |
Disegno & Pittura"Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere" Bertolt Brecht. A cura di Laura Riccioli
Illustratrice, attrice, insegnante, grazie alle professionalità acquisite in differenti campi artistici, ama far dialogare la pittura, il teatro e la letteratura. Ha scritto e illustrato Spaghetti aux délices du desert (Kaleïdoscope), illustrato l'albo Lina e il canto del mare (Mesogea ed.) Premio Malerba 2018,Anche Superman era un rifugiato (Piemme), Un filo di storie e La Pastorella dalle perle in bocca, entrambi editi da Rapsodia edizioni. Ha collaborato con la rivista Carta e i Quaderni del Teatro di Roma, editi da Orecchio acerbo. Nel 2014 ha realizzato i disegni per l video dello spettacolo “Il mondo non mi deve nulla” di Massimo Carlotto, regia di Francesco Zecca e per i video dello spettacolo “Un castello nel cuore”, di Maurizio Panici, con Pamela Villoresi. Dal 2016 tiene laboratori di Teatro Pittura sul mito per bambini, famiglie, adulti, mettendo in pratica un suo particolare metodo didattico che mette in connessione tecniche espressive del teatro e della pittura. Nel 2020 ha collaborato con il Teatro delle apparizioni nella realizzazione del video racconto illustrato L'abete, prodotto dal Teatro Biblioteca Quarticciolo, per la cui stagione cura le locandine. Per la compagnia Bartolini/Baronio realizza i disegni che vanno a comporre il video Caleidoscopio, produzione PAV. Con la poetessa Fiora Blasi porta avanti dal 2019 il progetto Ritr'Atti Poetici, atti pittorici e poetici all'impronta che raccontano con versi e pennellate chi voglia farsi ritrarre dal vivo. Insegna pittura e teatro da più di vent'anni nelle scuole, nelle biblioteche, negli ospedali, nelle carceri, all'Accademia Nuovo Teatro San Paolo, ovunque sia benvenuta la bellezza. Disegno e Pittura - uno sguardo sull’Illustrazione Il laboratorio è concepito come un atelier in cui possano incontrarsi aspiranti pittori e pittori a un livello più avanzato che vogliano conoscere nuovi approcci e avvicinarsi al mondo dell'illustrazione.Per disegnare occorre innanzitutto imparare a guardare. Tutti, anche chi è convinto di non avere talento artistico, riescono a disegnare se guidati a sviluppare la capacità di «vedere artisticamente», ossia di percepire la realtà non secondo gli schemi della mente razionale, bensì attraverso lo sviluppo della creatività e del proprio istinto artistico. Saper disegnare significa innanzitutto saper rafforzare lo sguardo dell'artista che è in ognuno di noi, mettendo a frutto capacità che potranno rivelarsi utili in ogni ambito della vita, rendendoci più liberi e creativi. La lezione sarà suddivisa in tre parti, (ciascuna di circa 40 minuti): 1.TECNICA: Nella prima parte del laboratorio i partecipanti acquisiranno i fondamenti del disegno, della pittura e del colore 2.DISEGNO DAL VERO: nella seconda parte della lezione principianti e avanzati disegneranno e dipingeranno dal vero diversi soggetti (dalla natura morta al corpo umano, ai volti) seguiti dalla docente durante il processo di creazione 3.PROGETTO PERSONALE: nell'ultima parte della lezione chi lo vorrà porterà avanti un personale progetto di albo illustrato guidato attraverso le tecniche che intende sperimentare. E' possibile scegliere di partecipare all'intera lezione o ad una parte di essa. Ad esempio i principianti potrebbero preferire partecipare a 1 e 2 (tecnica e disegno dal vero) mentre chi ha già esperienza potrebbe preferire seguire 2 e 3 (disegno dal vero e progetto personale). Via Flavio Stilicone 41
|