Help desk
Per i nostri soci è attivo il servizio gratuito di Pronto Intrevento Informatico per sostenere e formare, chi ne avesse bisogno, sull'utilizzo del pc, smartphone e tablet per connettersi e partecipare. Chiamate o scrivete per saperne di più! ISCRIZIONI onlineSPORT & benessereLa nostra missionNEWSLETTER |
Taiji Quan
Qi Gong e Taiji con Barbara Fusco Corpo e mente costituiscono un’unità secondo il Qigong e il Taiji Quan. E’ importante accompagnare la pratica “formale” corporea con un percorso teorico di orientamento e informazione. 20 gennaio ore 18:00-19:00, teoria. Le posture estatiche: l’archeologia del benessere mente-corpo. Dalle antiche statuette votive alle danze sciamaniche: l’archeologia di una ricerca e una pratica millenaria.Ore 19:00-20:00 pratica. 10 febbraio ore 18:00-19:00, teoria. La risonanza, una visione antica e moderna.. Il concetto di risonanza è uno dei principi cardine dell’antica cultura medica cinese in cui affondano le radici il Qigong e il Taijiquan. Ore 19:00-20:00 pratica. 24 febbraio ore 18:00-19:00, teoria. Dal corpo biografico al corpo di Qi. La via della guarigione secondo il Zhineng Qigong.Esperienze, inconscio, visione del mondo e corpo fisico si influenzano e si vincolano a vicenda. E’ grazie al nuovo “corpo di qi”, un corpo libero, di energia, ottenuto attraverso la pratica, che si apre la via per il cambiamento. Ore 19:00-20:00 pratica. 10 marzo ore 18:00-19:00, teoria. Rapiti dalle emozioni? La via del qigong per l’equilibrio e l’armonizzazione. La visione così moderna e attuale delle emozioni, presente già nei testi antichi di medicina cinese, è alla base del Qigong. La teoria delle emozioni secondo i cinque elementi e la teoria del vortice dei maestri Lu Zhengdao e Ling Ming.Ore 19:00-20:00 pratica. 24 marzo ore 18:00-19:00, teoria. La ricerca medica sugli effetti della pratica del Qigong e Taijiquan e alcune storie di guarigioni. Dall’equilibrio alle difese immunitarie, dalla riserva cognitiva allo stato dell’umore: i tasselli che compongono l’immagine del benessere e della protezione della salute attraverso ricerche mediche e racconti del centro di Huaxia del Dott. Pang Ming.Ore 19:00-20:00 pratica.
A cura di Barbara Fusco Studia Taiji Quan e Qi Gong dal 1985. È counselor a indirizzo bioenergetico e trainer di Focusing certificata dal Focusing Institute di New York.
LIVELLO PRINCIPIANTI Un’esperienza di armonia e sintonia attraverso il movimento. Una danza lenta, consapevole e respirata che favorisce il flusso dell’energia vitale, liberando il corpo e la mente.
Il corso è focalizzato sull’apprendimento del particolare modo di muoversi del TaijiQuan, una chiave per percepire la dinamicità del corpo come flusso di energia, come acqua che scorre. Forme che si rincorrono leggere come onde, come stormi di uccelli in volo. In uno stato di rilassamento e consapevolezza che allena a ritrovare il centro e un senso di profonda connessione con noi stessi e con il tutto a cui apparteniamo. Le tecniche apprese si basano sui movimenti fondamentali dello stile Chen e forme semplificate dello stesso stile. I movimenti richiedono coordinazione e impegno per la memorizzazione. LIVELLO AVANZATO
Apprendere la sequenza dei movimenti è solo l’inizio del percorso... Per lasciar fluire il “Qi”, l’energia vitale, è necessario sciogliere sempre di più il corpo, approfondire lo stato di rilassamento e concentrazione, lavorare con i blocchi individuali, accumulare energia, rendere costante e quotidiana la pratica. Un impegno che porterà a una nuova idea di corpo e benessere, a nuove esperienze di espansione, rilassamento, armonia. PRATICA ONLINE Le lezioni, gratuite per gli iscritti ai corsi (principianti e avanzati), si terranno il lunedì ore 10-11 su piattaforma Zoom e la registrazione sarà visibile su Vimeo.
Sede: viale Giulio Cesare 78
DOMENICHE INSIEME ONLINE Ilpomeriggio, per incontrarsi, conoscere, curiosare, approfondire. Aperto a tutti, praticanti di Taiji Quan e Qigong e non. Teoria e pratica. Seduto a casa, nella tua poltrona preferita …una tazza di tè o tisana …un tappetino per la parte pratica a portata di mano …se ti va! Appuntamenti mensili, la domenica ore 17.30-19, prenotazioni presso le segreterie entro il venerdì precedente l’incontro. · 25 ottobre La colonna vertebrale e le lombari nel Qigong · 15 novembre Lo psoas, il muscolo dell’anima. · 20 dicembre Il Dantian, “Il campo del cinabro” e il MIngmen, “La porta della Vita o del Destino”. |