LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

NEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO LE SEGRETERIE SARANNO APERTE AL PUBBLICO NEI SEGUENTI ORARI:
Sede v.le Giulio Cesare 78, il giovedì  h.10/13 - mercoledì e venerdì h.16.30/19;  tel. 0686558092 - mobile 3519865122  info@accademialar.it
Sede via Flavio Stilicone 41,  mercoledì e venerdì  h. 9.30/13 - martedì e giovedì  h.16/19; tel. 0699702866 info@universitapopolaredellosport.it

Storia

A cura di Primavera Moretti

DALLO STATO RELIGIOSO A QUELLO LAICO

Il 1600 della Controriforma e delle guerre di religione in Europa. Il 1700 delle rivoluzioni, Inglese Americana e Francese

Il XVII° secolo si apre con l clamorosa esecuzione di Giordano Bruno, segno questo dell’ormai avviato processo controriformistico. Il 1600 può essere visto anche come secolo di transizione tra il Rinascimento e il periodo Barocco, la figura che racchiude questo principio è, ad esempio, l’imperatore Rodolfo II (1576-1612) e la sua Praga magica. Sarà proprio a Praga il casus belli della Guerra dei Trent’anni. La scienza di Galileo e di Cartesio.

Il Settecento degli Illuministi e l'apporto di questi alla Rivoluzione Francese, la Massoneria, la Rivoluzione Industriale in Inghilterra, l’Indipendenza Americana e la formazione politica del “Nuovo Continente”, ci occuperemo degli aspetti religiosi e filosofici che hanno dato vita alla Democrazia in America. Una sezione particolare è dedicata alle idee promosse durante la Rivoluzione in Francia.

 

LE VIE DELLA SETA

Una nuova storia del mondo

«Per capire il mondo di oggi e di domani, è necessario comprendere il mondo di ieri. E per farlo il posto migliore da cui cominciare è dal principio.» Peter Frankopan.

Il corso è ispirato all’ormai best seller dell’editoria storica “Le vie della Seta” di Peter Frankopan. Il percorso didattico si incentra su una nuova prospettiva storica: Medio Oriente ed Asia, come se volessimo rovesciare il punto di vista degli avvenimenti. Vie della Seta e gli innumerevoli legami che gli uomini hanno forgiato per secoli su queste rotte leggendarie, scambiandosi materie prime, merci, idee, dalla scienza alla filosofia, ma anche violenza e malattie. Dagli antichi imperi di Persia alle terribili invasioni degli Unni, dal Rinascimento europeo alle due guerre mondiali, fino al nostro secolo, Le Vie della Seta ci conduce in un viaggio attraverso il tempo e tesse insieme i fili di popoli, imperi e continenti diversi in un monumentale affresco che getta una nuova luce sulla storia del mondo.

 

Viale Giulio Cesare 78 / online

Corso

Quando

Ora

Incontri

Euro

Inizio

Dallo Stato religioso al laico

Giovedì

15-17

25

260

06/10/2022

Le Vie della seta

Giovedì

17-19

25

260

06/10/2022

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information