NEWS LETTERISCRIZIONI ONLINE da casa con bonificoGRANDE ALMANACCO 2022-23LINGUE TESTEDITORIALI |
Storia dell'arteA cura di Romina Impera IMPRESSIONISMO Storia del movimento artistico francese, capace di interessare più forme d’arte, che pose le basi dell’arte moderna. Nato a Parigi, città viva e moderna, piena di splendore e di cultura, ma anche di contraddizioni e di miserie, che maturano i presupposti dell’Impressionismo. Il periodo è quella Belle époque, caratterizzata dal benessere economico e dall’ascesa della borghesia. Del resto, gli Impressionisti sono figli di quella stessa borghesia mercantile e imprenditoriale che aveva contribuito al prodigioso sviluppo economico della Parigi di fine secolo, anche se questa classe sociale, di cultura generalmente modesta e conservatrice, è ancora legata alla produzione artistica di tipo accademico. Ed è proprio contro tale accademismo che gli Impressionisti si scaglieranno. Gli artisti più importanti trattati saranno soprattutto pittori: Claude Monet, Edouard Manet, Berthe Morisot, Edgar Degas, Pierre Auguste Renoir, Alfred Sisley, Camille Pissarro. Ma si cercherà di affrontare anche la scultura di Auguste Rodin e Camille Claudel. Una lezione sarà dedicata agli italiani a Parigi e ai Macchiaioli. Il corso è in presenza e può essere seguito anche on line Viale Giulio Cesare 78
|