Help desk
Per i nostri soci è attivo il servizio gratuito di Pronto Intrevento Informatico per sostenere e formare, chi ne avesse bisogno, sull'utilizzo del pc, smartphone e tablet per connettersi e partecipare. Chiamate o scrivete per saperne di più! ISCRIZIONI onlineSPORT & benessereLa nostra missionNEWSLETTER |
Qi Gong
Qi Gong e Taiji con Barbara Fusco Corpo e mente costituiscono un’unità secondo il Qigong e il Taiji Quan. E’ importante accompagnare la pratica “formale” corporea con un percorso teorico di orientamento e informazione. 20 gennaio ore 18:00-19:00, teoria. Le posture estatiche: l’archeologia del benessere mente-corpo. Dalle antiche statuette votive alle danze sciamaniche: l’archeologia di una ricerca e una pratica millenaria.Ore 19:00-20:00 pratica. 10 febbraio ore 18:00-19:00, teoria. La risonanza, una visione antica e moderna.. Il concetto di risonanza è uno dei principi cardine dell’antica cultura medica cinese in cui affondano le radici il Qigong e il Taijiquan. Ore 19:00-20:00 pratica. 24 febbraio ore 18:00-19:00, teoria. Dal corpo biografico al corpo di Qi. La via della guarigione secondo il Zhineng Qigong.Esperienze, inconscio, visione del mondo e corpo fisico si influenzano e si vincolano a vicenda. E’ grazie al nuovo “corpo di qi”, un corpo libero, di energia, ottenuto attraverso la pratica, che si apre la via per il cambiamento. Ore 19:00-20:00 pratica. 10 marzo ore 18:00-19:00, teoria. Rapiti dalle emozioni? La via del qigong per l’equilibrio e l’armonizzazione. La visione così moderna e attuale delle emozioni, presente già nei testi antichi di medicina cinese, è alla base del Qigong. La teoria delle emozioni secondo i cinque elementi e la teoria del vortice dei maestri Lu Zhengdao e Ling Ming.Ore 19:00-20:00 pratica. 24 marzo ore 18:00-19:00, teoria. La ricerca medica sugli effetti della pratica del Qigong e Taijiquan e alcune storie di guarigioni. Dall’equilibrio alle difese immunitarie, dalla riserva cognitiva allo stato dell’umore: i tasselli che compongono l’immagine del benessere e della protezione della salute attraverso ricerche mediche e racconti del centro di Huaxia del Dott. Pang Ming.Ore 19:00-20:00 pratica.
QI GONG PER TUTTI – Pratiche facili e adatte a tutti, in posizione seduta, sdraiata e in piedi. ONLINE Tutti i venerdì del mese di gennaio ore 17-18, partecipazione gratuita: richiedere il link presso le segreterie. Dal 12 febbraio il venerdì ore 17-18, 8 incontri quota 50€
|