LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

NEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO LE SEGRETERIE SARANNO APERTE AL PUBBLICO NEI SEGUENTI ORARI:
Sede v.le Giulio Cesare 78, il giovedì  h.10/13 - mercoledì e venerdì h.16.30/19;  tel. 0686558092 - mobile 3519865122  info@accademialar.it
Sede via Flavio Stilicone 41,  mercoledì e venerdì  h. 9.30/13 - martedì e giovedì  h.16/19; tel. 0699702866 info@universitapopolaredellosport.it

Danza

I corsi sono proposti in moduli che si rinnovano da ottobre 2022 a giugno 2023

 

DANZA PER BAMBINE/I E RAGAZZE/I

Francesca Mongali

Diplomata in danza classica presso la scuola Momento Danza di Roma e abilitata all’insegnamento con il metodo russo Vaganova. Ha studiato danza moderna e contemporanea presso la scuola di Franco Miseria e partecipato a workshop e stage con Mauro Astolfi, Michele Oliva, Diego Salterini, Mia Molinari, Roberta Fontana. Da 20 anni insegna e prepara gruppi per competizioni e saggi spettacolo di cui alcuni vincitori in gare nazionali e classificati tra i primi nelle gare della Federazione Italiana Danza. Ha insegnato psicomotricità ai bambini della scuola materna G. Ungaretti.

 

Gioco Danza(3/6 anni)

Il primo approccio alla danza dove la parte ludica si fonde con la ricerca espressiva. Musica, corpo, movimento elementi fondamentali per una sana crescita pedagogica.

Corso propedeutico (5-8 anni)

Il percorso ricco di gioco e stimoli permetterà di esprimere e sollecitare la fantasia. Attraverso le attività e il rispetto di alcune regole ognuno si sentirà in grado di relazionarsi con gli altri e sviluppare maggiore fiducia in sé, apprendendo la gestione del proprio corpo. Movimenti, suoni, ritmo, spazio, saranno gli elementi da sperimentare per conoscere le basi della danza.

Corso intermedio (9-14 anni)

Il corso si propone di rendere ogni partecipante in grado di danzare da solo o con il gruppo, di interpretare la musica e lavorare sulle proprie emozioni attraverso l’espressione corporea. Inoltre, si studierà la tecnica: l’equilibrio, il peso e la fluidità del movimento. Verranno create coreografie di gruppo e individuali.

Via Flavio Stilicone 41

Danza

Giorno

Orario

Quota

Corso propedeutico 4-8 anni

Lun/Gio

17.30-19

60 mese

Corso intermedio 9-14 anni*

Lun/Gio

15.30-17.30

65 mese



 

LABORATORIO DI DANZE TRADIZIONALI ITALIANE

Viola Centi

Danzatrice, Danzaterapeuta e Attrice si laurea in Arti Performative,  eredita la passione per la trasmissione delle tradizioni popolari del centro sud Italia, facendole diventare parte integrante della sua ricerca e della sua vita.

MOD. 2 - Il laboratorio sarà  l’approccio utile a una educazione ritmico-motoria basata sul coordinamento spazio-ritmo-movimento che nelle danze di gruppo avrà la sua massima espressione. A ciò si affiancherà lo studio sull’uso delle “castagnette”, strumento tipico di alcune zone dell’area meridionale che accompagna alcune delle danze previste dal laboratorio. Il programma prevede saltarelli (laziale, abruzzese, romagnolo), pizzica pizzica, tarantelle (Montemarano, Gargano, calabrese), tammurriata.

Via Flavio Stilicone 41

Giorni

Orario

Incontri

Quota

Inizio

Mercoledì

20.15-21.30

10

110

21/12/2022



 

DANZA CREATIVA E ARTI INTEGRATE

Mara Gentile

Laureata in Filosofia,ha conseguito una specializzazione sul tema del corpo e della danza nelle diverse tradizioni filosofiche. Danzaterapeuta professionista APID ed esperta in danza e linguaggi integrati, conduce laboratori e collabora con il Policlinico Gemelli e il Centro Komen per le terapie oncologiche integrate.

Danzare i sentimenti

“La danza è una canzone del corpo, sia essa di gioia o di dolore” Martha Graham

Un percorso pensato per far sperimentare, anche a chi non ha mai provato, la bellezza e la libertà del movimento e per far scoprire che la danza è un vero e proprio linguaggio attraverso il quale si possono esprimere emozioni profonde. Durante gli incontri si esploreranno vari sentimenti, come la rabbia, la paura, la gioia e la fiducia. Ogni incontro avrà un suo tema specifico. Si utilizzeranno gli strumenti della danza creativa o danza terapia uniti a tecniche provenienti dalle altre arti terapie (teatro, disegno, arti plastiche, scrittura creativa) e si lavorerà per favorire l'incontro con il proprio movimento naturale, con la propria innata ma ancora inesplorata capacità di esprimersi.

10 incontri quindicinali il sabato ore 11-12.30 sede Viale Giulio Cesare,78

Date 22 ottobre-12 e 26 novembre e 17 dicembre. Le date successive previste da gennaio 2023 verranno calendarizzate con il gruppo.

NB: E' possibile anche partecipare a singoli incontri, quota 35.00€

 

Viale Giulio Cesare 78

Giorni

Orario

Incontri

Quota

Inizio

Sabato

11-12.30

10*

230

22/10/2022

*Incontri quindicinali


 

 

 


 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information