ISCRIZIONI onlineHelp desk
Per i nostri soci è attivo il servizio gratuito di Pronto Intrevento Informatico per sostenere e formare, chi ne avesse bisogno, sull'utilizzo del pc, smartphone e tablet per connettersi e partecipare. Chiamate o scrivete per saperne di più! SPORT & benessereLa nostra missionNEWSLETTER |
DanzaI corsi sono proposti in moduli trimestrali che si rinnovano da settembre 2020 a giugno 2021
Partiamo da questo pensiero di Molière per sposarne la causa ed evidenziare quanto la danza sia un atto “necessario” per il benessere fisico e psicologico. Non è soltanto il corpo a beneficiarne degli effetti positivi, ma è anche e soprattutto la psiche a trarre giovamento da un’esperienza tanto liberatoria quanto rigenerante come quella che riguarda la pratica delle danze tradizionali popolari, dove ritmi più o meno incalzanti accompagnano una gestualità che si tramanda di generazione in generazione trasmettendo emozioni e sentimenti. Non è un caso che in molte culture del mondo, vengano utilizzati rituali musicali danzati per esorcizzare malesseri che affliggono persone di ogni genere ed etnia. In queste danze l’elemento della comunità è determinante, come concetto di accoglienza, condivisione, protezione… per il benessere delle persone favorendone il senso di appartenenza e identità culturale. Lodo la danza perché libera l’uomo dalla pesantezza delle cose e lega l’individuo alla comunità. Lodo la danza che richiede tutto, che favorisce salute e chiarezza di spirito, che eleva l’anima. (Sant’Agostino)
Donatella Centi LABORATORIO DI DANZE TRADIZIONALI ITALIANE Il laboratorio si propone di illustrare alcune danze tra le più significative e vive della tradizione popolare italiana (centro-sud) sia da un punto di vista teorico (notizie storiche sull’origine dei balli e loro diffusione geografica) sia da un punto di vista pratico, con l’apprendimento tecnico dei passi e delle coreografie. Le danze sono quelle viste e vissute nelle piazze dei paesi, nei cortili, nei vicoli, nelle occasioni di feste popolari. Feste che costituiscono tuttora motivo di aggregazione collettiva e mezzo liberatorio di tensioni fisiche e psicologiche accumulate nella vita di ogni giorno. E così la danza, caratterizzata da molti aspetti rituali, diviene il mezzo più immediato ed espressivo per manifestare il corteggiamento, la sfida, la forza, l’amore; costituendo in qualche modo una sintesi dei nostri “sentimenti”. È proprio questo contesto culturale d’origine il punto di riferimento costante che più di ogni altro farà da guida sull’“atteggiamento” appropriato insito nelle varie danze, atteggiamento che va senz’altro oltre l’apprendimento tecnico e che costituisce l’essenza peculiare dei vari balli. Il laboratorio sarà inoltre l’approccio utile a una educazione ritmico-motoria basata sul coordinamento spazio-ritmo-movimento che nelle danze di gruppo avrà la sua massima espressione. A ciò si affiancherà lo studio sull’uso delle “castagnette”, strumento tipico di alcune zone dell’area meridionale che accompagna alcune delle danze previste dal laboratorio. Il programma prevede saltarelli (laziale, abruzzese, romagnolo), pizzica pizzica, tarantelle (Montemarano, Gargano, calabrese), tammurriata. Via Flavio Stilicone 41 Iscriviti online - Danza
Francesca Turtulici DANZA E FOLKLORE ORIENTALE Conoscere se stessi, riscoprendo l’armonia corporea attraverso danze millenarie ricche di contenuti culturali e dagli enormi benefici terapeutici. L’approfondito lavoro muscolare permetterà di liberare il fisico da tensioni e rigidità, donando maggiore elasticità corporea, le calde sonorità e i vivaci ritmi orientali regaleranno buonumore e positività. Livelloprincipianti e intermedio: studio dei movimenti fondamentali della danza orientale, lavoro sulla tecnica e l’isolamento delle diverse parti del corpo, esecuzione di sequenze coreografiche. Éconsigliabile avere delle basi di danza, non necessariamente orientale. Livellointermedio e avanzato: lavoro sulla tecnica e il potenziamento dei movimenti di base (lunedì), laboratorio coreografico sullo studio di diversi stili e accessori della danza orientale (venerdì). Viale Giulio Cesare 78 Iscriviti online - Danza
|