LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

ORARI SEGRETERIE: Sede v.le Giulio Cesare 78 cap. 00192, dal lunedì al giovedì 10/13 e 15/19, venerdì 10/13  e 15/18.30;  tel. 0686558092. 
Sede via Flavio Stilicone 41 cap. 00175 
dal lun. al ven. orario 10/13 e 15/19; tel. 0699702866Per urgenze contattateci al numero 3519865122 anche su WhatsApp

ISCRIZIONI ONLINE da casa con bonifico 

HELP DESK 

 

Per i nostri soci è attivo il servizio gratuito di Pronto Intrevento Informatico per sostenere e formare, chi ne avesse bisogno, sull'utilizzo del pc, smartphone e tablet per connettersi e partecipare. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

GRANDE ALMANACCO 2022-23 

RISORSE GRATUITE: Video lezioni, podcast, tutorial, testi 

Storia delle Religioni

A cura di Primavera Moretti

INTRODUZIONE ALLE RELIGIONI ORIENTALI E ALLA LORO FILOSOFIA

Il corso si apre con la valutazione storica dei diversi movimenti culturali, l’India e il suo misticismo, la Cina di Confucio, la storia del Tibet e il Giappone classico. Dopo aver analizzato l’aspetto storico di ogni contesto geografico passeremo ad affrontare direttamente le religioni: L’Induismo, il Buddismo, il Taoismo, lo Shintoismo, la dottrina Zen etc. Anche nelle loro componenti esoteriche. Ampio spazio  sarà dedicato alla lettura e all’interpretazione dei testi filosofici e dottrinari: Upanishad, Avesta, Sutra, e Aforismi Zen. il taglio del corso è seminariale, in ogni giornata verranno affrontate singolarmente le diverse filosofie religiose.

 

EBRAISMO E CRISTIANESIMO

Analisi storica della “Terra Promessa”. Origine degli ebrei, le diverse tesi promosse dagli esperti del Medio Oriente. Mito e rito nelle festività ebraiche maggiori: Pasqua, la festa Delle Capanne, Channucchà etc. I riti familiari e domestici. Il peccato e la precettistica. Dall’Ebraismo si arriva al Cristianesimo attraverso una lunga “gestazione”. E’ affascinante, sul piano storico e teologico, analizzare il passaggio dalla religione dei padri alla “nuova” teologia cristiana nelle sue eterodossie primitive. Analisi delle varie chiavi di lettura della Bibbia, con spiegazione storica ed esegetica dei testi. Vangeli Canonici e Vangeli Apocrifi

 

Viale Giulio Cesare 78

Corso

Quando

Ora

Incontri

Euro

Inizio

Introduzione alle religioni orientali

Martedì

13-14.30

10

100

04/10/2022

Ebraismo e Cristianesimo

Martedì

14.30-16

25

240

04/10/2022

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information