Help desk
Per i nostri soci è attivo il servizio gratuito di Pronto Intrevento Informatico per sostenere e formare, chi ne avesse bisogno, sull'utilizzo del pc, smartphone e tablet per connettersi e partecipare. Chiamate o scrivete per saperne di più! ISCRIZIONI onlineSPORT & benessereLa nostra missionNEWSLETTERSOCIAL LARUPS |
Storia delle Religioni
Primavera Moretti
La donna è in rapporto con l’uomo come l’imperfetto ed il difettivo col perfetto. La donna è fisicamente e spiritualmente inferiore e la sua inferiorità risulta dall’elemento fisico, più precisamente dalla sua sovrabbondanza di umidità e dalla sua temperatura più bassa. Essa è addirittura un errore di natura, una sorta di maschio mutilato, sbagliato, mal riuscito. (Tommaso d'Aquino, Summa Teologica) Le donne nelle religioni mondiali. Analisi della condizione femminile nei vari contesti confessionali. Ebraismo, Cristianesimo e Islam, cosi come Induismo e Buddismo. Differenza tra la teologia e la giurisprudenza. Cosa dicono i testi sacri, lettura e approfondimenti. Insieme ci occuperemo di studiare alcune figure storiche di donne: Ildegarda di Bingen, Teresa d’Avila, Rabi’a al-Adawiyya e molte altre. Il corso si conclude con la valutazione accurata dei movimenti femminili contemporanei nel Nord Africa e nel Medio Oriente.
LA NASCITA DEL CRISTIANESIMO La figura di Gesù attraverso lo studio e la lettura dei testi evangelici: canonici, apocrifi e gnostici. Analisi del tempo storico. Diffusione del Cristianesimo primitivo con i vari movimenti spirituali: manicheismo, monofisismo, gnosticismo e molti altri. Il pensiero di Paolo di Tarso e le prime filosofie cristiane attraverso la patristica. Approfondiremo un aspetto permanente in questa religione, il sincretismo.
Sede: v.le Giulio Cesare 78
|