Help desk
Per i nostri soci è attivo il servizio gratuito di Pronto Intrevento Informatico per sostenere e formare, chi ne avesse bisogno, sull'utilizzo del pc, smartphone e tablet per connettersi e partecipare. Chiamate o scrivete per saperne di più! ISCRIZIONI onlineSPORT & benessereLa nostra missionNEWSLETTER |
LatinoAngela D’Agostini
[…] I cinghiali adoperano sia alberi che macigni per affilare quelle loro zanne che sembrano pugnali. Certamente gli animali si rendono conto che in tal modo si apprestano a fare del male agli altri: e tuttavia quale fra essi, tranne l’uomo, intride di veleno le sue armi? Invece noi uomini avveleniamo le frecce, e al ferro già di per sé mortale aggiungiamo qualcos’altro che è ancor più pericoloso. Addirittura noi avveleniamo i fiumi e gli elementi naturali, e la stessa aria, che ci è indispensabile per vivere, noi finiamo col volgerla a nostra rovina. (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, XVIII, 2-3, trad.P. Fedeli)
CONVIVIUM LATINITATIS Il corso vuole essere un punto d’incontro per chi ama la lingua latina e i suoi autori. Si rivolge, pertanto, a chi già possiede una conoscenza di base del latino e intende recuperarla o approfondire lo studio della sintassi della proposizione e del periodo.Leggere, tradurre e analizzare testi scelti dalle opere di Livio, Cicerone, Orazio, Virgilio e di altri tra i più grandi scrittori della tradizione classica sarà il punto di partenza per sviluppare, in maniera semplice e piacevole, le proprie abilità linguistiche. Una breve introduzione ai testi, inoltre, servirà a collocare autori e opere nel loro contesto storico e letterario. Viale Giulio Cesare 78
*piccolo gruppo |