SCUOLA DI FOTOGRAFIA
Con Silvio Mencarelli
Fotografo professionista e giornalista iscritto all’ODG dell’Umbria. Docente di fotografia dal 2000 riconosciuto FIAF. ha iniziato nel 1982 l’attività come fotoreporter; dal 2002 a oggi ha ideato e condotto centinaia corsi di fotografia a vari livelli a Roma e in Italia. Dal 2012 è Direttore della Scuola di Fotografia LAR, ha vinto numerosi concorsi fotografici ed è curatore di numerose mostre; è autore di quattro libri, di cui l’ultimo “Scuola di Fotografia” utilizzato come libro di testo per i suoi corsi. Dal 2013 ha ideato e dirige la rivista www.photosophia.it Rivista di Cultura e Formazione Fotografica; dal 2020 è Benemerito della Fotografia Italiana BFI.
Imparare la fotografia è come aprire la nostra anima all'arte e alla tecnologia. Silvio Mencarelli
DISPENSE GRATUITE
Scarica le dispense gratuite per i corsi di Fotografia base e per la post produzione!
SCUOLA DI FOTOGRAFIA Scarica l'estratto gratuito del libro, un trattato completo sulla tecnica fotografica digitale e analogica
Sconto del 20% agli associati LARUPS e studenti di fotografia presso la sede di viale Giulio Cesare78; oppure acquistalo su Amazon versione cartacea o eBook.
ROMA LA MATTINA PRESTO
4 uscite fotografiche la mattina presto nel cuore di Roma all’aperto e 2 sessione in aula o online per la visione e analisi delle foto.
La mattina presto a Roma si vive sempre un’atmosfera magica e unica, ma ce ne accorgiamo ancora di più se conosciamo la vita nelle prime ore del giorno: nelle vie del centro ancora deserte, nei mercati, nei vicoli sconosciuti e nelle grandi piazze. Con queste 4 uscite fotografiche scopriremo una Roma ancora antica, verace e ricca di suggestioni. Un lavoro fotografico che spazia tra il reportage, la street photography. Appuntamento sui luoghi dell’incontro che saranno forniti di volta in volta ai partecipanti. Ogni due uscite seguirà una lezione in aula o online per la visione e analisi critica delle foto realizzate.Per partecipare al corso è consigliata una attrezzatura fotografica minima, tipo fotocamera mirrorless, compatta o bridge.
Martedì orario 7-9 - 6 incontri, 150€ dal 22-02
FOTOGRAFIA BASE
Un corso adatto a tutti quelli che desiderano imparare la tecnica fotografica e la propria fotocamera.
Il corso rende autonomi i partecipanti nell’utilizzo della fotocamera alternando lezioni pratiche a teoriche. Gli argomenti trattati sono: storia della fotografia, l’albero digitale, tipi di fotocamere, il corpo macchina, le reflex, le priorità, l’otturatore, il mosso creativo, il diaframma, la profondità di campo, come funziona l’esposimetro e i vari sistemi, gli obiettivi, l’ISO, il flash incorporato, l’inquadratura, il white/balance, i diritti e doveri del fotografo, accenni al fotoritocco digitale. Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto e i migliori lavori saranno pubblicati nel web.
-
Mercoledì orario 17-19, 12 incontri 250€ dal 06-04
PHOTOSHOP 2
Il corso approfondirà gli argomenti già trattati nel modulo 1, inoltre sarà insegnato come fare fotomontaggi, inserire i testi, correggere le dominanti di colore, ottimizzare e modificare le luci.
Si tratteranno i seguenti argomenti: i nuovi livelli di regolazione, le maschere, utilizzo dei filtri creativi, le selezioni, togliere le dominati di colore, le ombre e gli stili livello, il testo. Le esercitazioni si svolgeranno sulle immagini e sul computer dell'allievo, è quindi necessario disporre del proprio pc portatile e del programma Photoshop dalla versione CS2. NB: Prerequisiti: conoscenza base di Photoshop.
Martedì orario 10,30-12.30 - 5 lezioni, 125€ dal 18 -01
RICERCA E SPERIMENTAZIONE Mod. 2
Un corso dinamico e molto pratico strutturato in due moduli che permetterà di conoscere e attuare varie tecniche di ripresa realizzando immagini non alla portata di tutti.
Il corso è consigliato a chi ha già buone conoscenze di base e vuole mantenersi attivo nella ricerca e sperimentazione delle immagini fotografiche; le lezioni pratiche si svolgeranno prevalentemente in studio, le lezioni teoriche potranno svolgersi anche online.
Si realizzeranno set fotografici sui seguenti temi: la Stop Emotion, l’Ombra animata nel ritratto, Fotografare le goccie, Plastic texture, Proiezioni su figura. Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto.
Mercoledì orario 10-12.30 – 10 incontri, 185€ dal 12-01
IL MARE D’INVERNO
3 uscite invernali per fotografare la suggestiva atmosfera del freddo mare d’inverno al tramonto.
Il mare d’inverno, impetuoso e solitario, ci metterà le onde e noi ci metteremo i pensieri. Provare a fotografare il rumore delle onde, il mare in tempesta, il mare che travolge ma che fa respirare. Un linguaggio malinconico che tutti conoscono ma che pochi riescono a capire. (Frasi di Fabrizio Caramagna)
3 uscite pratiche e 1 di revisione a analisi delle immagini realizzate. E’ possibile scattare con tutti i tipi di fotocamera, anche smartphone, ma è consigliata una reflex con teleobbiettivo e treppiedi. I vari appuntamenti saranno comunicati di volta in volta ai partecipanti.
Giovedì orario 15.30-17.30 – 4 incontri, 120€ dal 25-01
PASSEGGIATE FOTOGRAFICHE ROMANE con Silvio Mencarelli
Uscite fotografiche didattiche nel cuore di Roma, tra la street photography e la fotografia urbana
Scopriremo la città nei suoi luoghi più suggestivi e meno conosciuti alla popolazione. L'attività prevede 4 o 5 incontri, adatti ai più e meno esperti, ma amanti del photography walking e della fotografia. Ogni tre o quattro uscite ci sarà 1 incontro di analisi e selezione critica delle immagini con il docente, in diretta on-line o in aula.
Sono previsti 3 moduli indipendenti tra loro, è quindi possibile accedere anche solo ad un modulo nell’orario prescelto.
Le uscite fotografiche avranno luogo nelle vie, piazze e parchi più suggestivi della capitale e saranno effettuate nel rispetto del distanziamento fisico e delle normative anti-covid. I vari appuntamenti saranno comunicati di volta in volta ai partecipanti.
Mod 1 da giovedì 3/3 orario 10.30-12.30 – 5 incontri, 125€
Mod 2 da giovedì 21/4 orario 10.30-12.30 – 5 incontri, 125€
Mod 3 da sabato 28/5 orario 9,30-11.30 - 4 incontri, 100€
RITRATTI En Plein Air
Ritratti fotografici all'aperto per cogliere le sottili sfumature che la luce genera su ogni particolare del volto e della figura umana.
Un corso adatto a chi già le conoscenze base della fotografia e desidera apprendere le tecniche di ritratto all’aperto con luce naturale e miscelata. Il corso metterà in pratica le principali tecniche di ripresa e controllo della luce ambiente: pannelli riflettenti, luce filtrata, luce flash, luce continua e miscelata. Sono previste 3 sessioni pratiche con modella/o in esterniin varie location e1 incontro finale online o in studio di analisi critica delle immagini realizzate.
Giovedì orario 18-20 – 4 incontri, 120€ dal 19-05
Viale Giulio Cesare, 78
Corso
|
Giorni
|
Orario
|
Incontri
|
Quota
|
Inizio
|
Fotografia base - all'aperto e online
|
Mercoledì
|
17-19
|
12
|
250
|
06/04/2022
|
Photoshop 2
|
Martedì
|
10.30-12.30
|
5
|
125
|
18/01/2022
|
Ricerca e sperimentazione
|
Mercoledì
|
10-12.30
|
10
|
185
|
12/01/2022
|
Itineranti
Corso
|
Giorni
|
Orario
|
Incontri
|
Quota
|
Inizio
|
Roma la mattina presto
|
Martedì
|
07-09
|
6
|
150
|
22/02/2022
|
Il mare d’inverno
|
Giovedì
|
15.30-17.30
|
4
|
120
|
20/01/2022
|
Passeggiate fotografiche romane Mod.1
|
Giovedì
|
10.30-12.30
|
5
|
125
|
03/03/2022
|
Passeggiate fotografiche romane Mod.2
|
Mercoledì
|
10.30-12.30
|
5
|
125
|
20/04/2022
|
Passeggiate fotografiche romane Mod.3 |
Sabato |
9.30-12.30 |
4 |
100 |
28/5/2022 |
Ritratti en plein air
|
Giovedì
|
18-20
|
4
|
120
|
19/05/2022
|
Con Carlo Pettinelli
E’ fotografo, formatore/counsellor, mediatore di laboratori di autoritratto. Dopo una laurea in Statistica si dedica interamente alla fotografia: da prima effettua numerosi reportage in Italia e all’estero, collaborando con riviste, case editrici, agenzie fotografiche e aziende per le quali ha curato lavori di comunicazione. Porta avanti collaborazioni con spazi e gallerie espositive, negli anni realizza molte esposizioni, ricevendo premi e riconoscimenti e inserendo le sue fotografie in collezioni pubbliche e private. Dal 2005 inizia una importante l’attività di formazione e insegnamento della fotografia, in scuole pubbliche e corsi privati. Nel 2018 consegue il diploma biennale di Cousellor e si specializza nell’utilizzo della fotografia terapeutica.
L’A-B-C DELLA FOTOGRAFIA IN 10 MOSSE
Se scattiamo una fotografia non vuol dire necessariamente che siamo Fotografi, se non si usa la machina fotografica con una sufficiente consapevolezza dello strumento saremo solo semplici utenti della fotocamera (saremo “fotografanti”, ovvero “coloro che fotografano”).Il corso si pone come obiettivo quello di far acquisire tutte le conoscenza necessarie per utilizzare con sufficiente competenza e consapevolezza una moderna attrezzatura fotografica digitale.
Il percorso didattico è articolato in modo tale da trattare sia gli aspetti teorici della fotografia classica che della moderna fotografia digitale, legata alla gestione delle informazioni elettroniche, affrontando sia gli aspetti pratici della effettiva produzione di una immagine che della sua organizzazione sul pc.
Via Flavio Stilicone 41
Corso
|
Giorni
|
Orario
|
Incontri
|
Quota
|
Inizio
|
L’A-B-C della fotografia
|
Mercoledì
|
10-12
|
10
|
190
|
19/01/2022
|
L’A-B-C della fotografia
|
Venerdì
|
19.15-21.15
|
10
|
190
|
21/01/2022
|