NEWS LETTERISCRIZIONI ONLINE da casa con bonificoGRANDE ALMANACCO 2022-23LINGUE TESTEDITORIALI |
Taiji QuanI corsi sono proposti in moduli che si rinnovano da ottobre 2022 a giugno 2023
A cura di Fabio Pandolfi Laureato in Filosofia, è istruttore riconosciuto dalla F.I.W. U.K Classe1980 e pratica taiji quan dal 1999, partecipando a diversi seminari con i depositari dello stile della famiglia Chen. Dal 2012 si dedica all’insegnamento e alla trasmissione della disciplina. Ha seguito seminari presso l’università la sapienza di Roma sulla meditazione in consapevolezza e mindfulness tenuti da monaci buddisti di varie tradizioni tra cui tibetana, theravada e zen.
TAIJI QUAN STILE CHEN Lo stile Chen è considerato il più antico e ha mantenuto i suoi elementi marziali come metodo terapeutico e via alla trascendenza, aiuta a riscoprire la naturalezza del movimento migliorando la relazione tra corpo e mente. L’approccio “morbido” ma efficace rende accessibile questa disciplina a tutti. Una pratica rilassante e non aggressiva che promuove l’agilità, la coordinazione e la morbidezza nel movimento, continuo ed elegante, un’attività motoria attenta e variegata, svolta con l’intento di contribuire al miglioramento della qualità del movimento e alla piena realizzazione della persona, maturandone oltre la dimensione fisica anche quella psicologica, emotiva e sociale. Studiando questi principi, si determina un’atmosfera di unione e comprensione tra la sfera psicologica e quella corporea, dove l’esperienza del singolo movimento e della pratica in genere può essere un investimento per migliorare il proprio stato di salute e benessere.
SCHERMA CINESE TAIJI JIAN FENCING
Taiji jian (spada taiji) è un'arte marziale cinese classica definita per la sua eleganza e grazia. Il corso si rivolge ai praticanti di stili interni di spada, e offre i principi fondamentali necessari per applicare le proprie abilità nella scherma e nel combattimento; fornisce un eccellente punto di partenza per gli spadaccini di altri stili e per i principianti. Si apprenderà come allenare i propri pensieri e reazioni per utilizzare le posizioni che si trovano nelle forme di spada Taiji/Tai Chi. Si cercherà di colmare il divario tra la pratica della forma della spada taijí e la scherma taijíjiàn, di svelare le dimensioni marziali del Tàijíjiàn, dalle basi della scherma e le applicazioni marziali della forma attraverso lo sparring libero nel rispetto dei principi del Tàijí. Questo lavoro può aiutare a migliorare la pratica e la comprensione dei principi del Tàijí. Può sembrare strano ma i trattati di scherma europei, dei secoli passati, ricordano a volte i classici taijí e molte tecniche europee presentano sorprendenti somiglianze con quelle che si trovano nelle forme delle spade taijí. INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE
Il corpo non è solo materia, un impiccio, una macchina che raccoglie dolore o piacere, contrapposto a una mente di pura energia … è molto di più!!! Viale Giulio Cesare 78
Via Flavio Stilicone, 41
Giardini di Via Sannio
|