LIBERA ACCADEMIA DI ROMA
& UNIVERSITA' POPOLARE DELLO SPORT

NEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO LE SEGRETERIE SARANNO APERTE AL PUBBLICO NEI SEGUENTI ORARI:
Sede v.le Giulio Cesare 78, il giovedì  h.10/13 - mercoledì e venerdì h.16.30/19;  tel. 0686558092 - mobile 3519865122  info@accademialar.it
Sede via Flavio Stilicone 41,  mercoledì e venerdì  h. 9.30/13 - martedì e giovedì  h.16/19; tel. 0699702866 info@universitapopolaredellosport.it

Taiji Quan

I corsi sono proposti in moduli che si rinnovano da ottobre 2022 a giugno 2023

 


A cura di Fabio Pandolfi

Laureato in Filosofia, è istruttore riconosciuto dalla F.I.W. U.K Classe1980 e pratica taiji quan dal 1999, partecipando a diversi seminari con i depositari dello stile della famiglia Chen. Dal 2012 si dedica all’insegnamento e alla trasmissione della disciplina. Ha seguito seminari presso l’università la sapienza di Roma  sulla meditazione in consapevolezza e mindfulness tenuti da monaci buddisti di varie tradizioni tra cui tibetana, theravada e zen.

 

TAIJI QUAN STILE CHEN

Lo stile Chen è considerato il più antico e ha mantenuto i suoi elementi marziali come metodo terapeutico e via alla trascendenza, aiuta a riscoprire la naturalezza del movimento migliorando la relazione tra corpo e mente. L’approccio “morbido” ma efficace rende accessibile questa disciplina a tutti. Una pratica rilassante e non aggressiva che promuove l’agilità, la coordinazione e la morbidezza nel movimento, continuo ed elegante, un’attività motoria attenta e variegata, svolta con l’intento di contribuire al miglioramento della qualità del movimento e alla piena realizzazione della persona, maturandone oltre la dimensione fisica anche quella psicologica, emotiva e sociale. Studiando questi principi, si determina un’atmosfera di unione e comprensione tra la sfera psicologica e quella corporea, dove l’esperienza del singolo movimento e della pratica in genere può essere un investimento per migliorare il proprio stato di salute e benessere.

 

SCHERMA CINESE TAIJI JIAN FENCING
Il corso prende spunto dalla didattica di spada della scuola  I.T.K.A. del maestro Gianfranco Pace e dalla pratica personale con esperienza giovanile di scherma, dal confronto con altre discipline come scherma storica e dal "giocare" liberamente con altri spadaccini.

Taiji jian (spada taiji) è un'arte marziale cinese classica definita per la sua eleganza e grazia. Il corso si rivolge ai praticanti di stili interni di spada, e offre i principi fondamentali necessari per applicare le proprie abilità nella scherma e nel combattimento;  fornisce un eccellente punto di partenza per gli spadaccini di altri stili e per i principianti. Si apprenderà come allenare i propri pensieri e reazioni per utilizzare le posizioni che si trovano nelle  forme di spada Taiji/Tai Chi. Si cercherà di colmare il divario tra la pratica della forma della spada taijí e la scherma taijíjiàn, di svelare le dimensioni marziali del Tàijíjiàn, dalle basi della scherma e le applicazioni marziali della forma attraverso lo sparring libero nel rispetto dei principi del Tàijí. Questo lavoro può aiutare a migliorare la pratica e la comprensione dei principi del Tàijí.  Può sembrare strano ma i trattati di scherma europei, dei secoli passati, ricordano a volte i classici taijí e molte tecniche europee presentano sorprendenti somiglianze con quelle che si trovano nelle forme delle spade taijí. 
 

INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE

Il corpo non è solo materia, un impiccio, una macchina che raccoglie dolore o piacere, contrapposto a una mente di pura energia … è molto di più!!!
Il corpo è lo scorrere vitale, è il nostro spazio interiore che l’attenzione nella pratica ci porta a vivere con esperienze e percezioni non abituali cha ampliano il nostro orizzonte nel percepire il nostro universo, dall’interno agli eventi intorno a noi, nel qui ed ora.
Le tecniche utilizzate coinvolgeranno tutto l’organismo integralmente unendo mente e corpo.
Il praticante sarà “addestrato” ad un rapporto di profonda consapevolezza dell’esperienza immediata attraverso il suo organismo.  Obbiettivi: migliorare la qualità della vita; incremento dell’attenzione; sviluppo della consapevolezza
Il corso mira a fornire gli strumenti principali per imparare a prendersi cura di mente e corpo attraverso un programma chiaro, semplice ed efficace che consiste nell'apprendimento di otto tecniche di meditazione diverse, una a settimana per la durata di otto settimane.
 

Viale Giulio Cesare 78

Titolo

Quando

Ora

Incontri

Euro

Inizio

Taiji Quan stile Chen

Giovedì

17-18.30

12

150

06/10/2022

Introduzione Meditazione

Giovedì

19-20

8

100

06/10/2022

 

 

Via Flavio Stilicone, 41

Titolo

Quando

Ora

Incontri

Euro

Inizio

Taiji Quan stile Chen

Venerdì

17.30-19

12

150

11/10/2022

Scherma cinese Taiji Jian Fencing

Venerdì

18.30-20

12

150

14/10/2022

 

Giardini di Via Sannio

Titolo

Quando

Ora

Incontri

Euro

Inizio

Taiji Quan stile Chen

Lun/Gio

10.30-12

16

180

07/11/2022

 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information