A cura di Ghiath Rammo
Laureato in archeologia all’Università di Aleppo (Siria). Tra il 2004 ed il 2010 ho partecipato agli scavi di Ebla come membro della Missione Archeologica Italiana in Siria e dal 2013 insegno, a Roma, lingua e cultura araba concentrandomi sulla conversazione e la lettura dei testi. Dottorando alla Sapienza Università di Roma.
Incontri sul Medio Oriente
Una serie di incontri sulla Storia e la Cultura del Medio Oriente. Il ciclo è composto da dieci incontri, che illustreranno ai partecipanti, di volta in volta, un aspetto specifico del mondo mediorientale, dalla nascita dell’Islam fino alla situazione attuale.
Sarà possibile partecipare ai singoli incontri tematici o a tutto il percorso.
-
Sede Viale Giulio Cesare 78, Rm
-
Dal 24 gennaio 2023
-
Il martedì orario 18.30-20.00
-
Percorso completo contributo 180,00€
-
Quota incontro singolo 20,00€
TEMI DEGLI INCONTRI:
La nascita dell’Islam
Un incontro per comprendere come e quando l’Islam sia nato e come si sia velocemente diffuso dalla Penisola Araba all’Estremo Oriente.
Islam. Sunniti, Sciiti e altre confessioni
Un incontro per capire quali e quanti Islam esistono, quali sono le diverse confessioni, quando sono nate e perché.
Non solo arabi o musulmani
Un incontro interamente dedicato ad illustrare le numerose e variegate etnie e confessioni presenti nel Medio Oriente, ieri come oggi.
L’arte della calligrafia araba
La calligrafia è uno dei due elementi che formano l’arte islamica utilizzando l’alfabeto arabo o uno degli alfabeti da questo derivati, come ad esempio quello persiano o turco. È l’arte della “parola divina”.
L’evoluzione dell’architettura islamica
Rappresenta il secondo elemento dell’arte islamica. L'architettura del mondo islamico riflette ovviamente la varietà ambientale e culturale di un'area territoriale vastissima che include regioni e territori molto diversi tra di loro.
Dall’Impero Ottomano agli Stati Nazione
Un incontro per comprendere la formazione storica, culturale e politica del Medio Oriente attraverso i secoli.
Uomini e donne medio orientali nella storia
Donne e uomini che occupavano una posizione “relativamente forte” e che hanno cambiato il destino della storia non solo nel paese di nascita ma anche altrove.
Il Mashreq
Un incontro per conoscere la storia dei paesi del Mashreq ovvero il Vicino Oriente: dal Golfo Persico alle coste orientali del Mediterraneo.
Il Maghreb
Un incontro per scoprire la storia della terra compresa tra mare e deserto nel Maghreb Arabo, cioè tutta la zona che comprende il Nord Africa: dalla Libia al Marocco.
Il Mondo Arabo oggi
L’ultimo incontro del ciclo è dedicato alla discussione sulla situazione attuale che stanno attraversando i paesi della sponda orientale e meridionale del Mediterraneo.