GRANDE ALMANACCO 2022-23HELP desk
Per i nostri soci è attivo il servizio gratuito di Pronto Intrevento Informatico per sostenere e formare, chi ne avesse bisogno, sull'utilizzo del pc, smartphone e tablet per connettersi e partecipare. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ISCRIZIONI onlinecon QR code
Da oggi puoi pagare la quota dei corsi e l'iscrizione con il codice QR PayPal. TEST LingueEDITORIALIVOLONTARIATO |
FotografiaFOTOGRAFIA Direttore Silvio Mencarelli
Fotografo professionista e giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e Benemerito della Fotografia Italiana BFI dal 2020
SCUOLA DI FOTOGRAFIA Scarica l'estratto gratuito del libro, un trattato completo sulla tecnica fotografica digitale e analogica
I VANTAGGI DELLA SCUOLA DI FOTOGRAFIA Tutti i corsi sono altamente interattivi e alternano lezioni pratiche a lezioni teoriche. Tutti gli studenti hanno la possibilità di acquistare il libro di testo “Scuola di Fotografia” del docente Silvio Mencarelli con lo sconto 20 % disponibile presso la segreteria. Per ogni corso viene rilasciato, su richiesta dello studente, un ATTESTATO DI FREQUENZA E COMPETENZA, inoltre, sempre su richiesta dello studente, è possibile il rilascio dell’ATTESTATO RICONOSCIUTO FIAF. I corsi base sono aperti e a ciclo continuo, è quindi possibile accedere al corso in qualsiasi periodo dell’anno accademico previo colloquio con il docente. I lavori degli studenti sono consultabili nel sito www.accademialar.it/photogallery. Con l’iscrizione alla scuola si potrà inoltre usufruire della quota agevolata per l’iscrizione al Photosophia Fotoclub, noto circolo fotografico romano che prevede incontri online e nella sede di v. Giulio Cesare78, che offre tra i calendari più ricchi d’iniziative della capitale includendo: concorsi fotografici, mostre, pubblicazioni, sessioni pratiche, incontri dibattito con gli autori.
ROMA LA MATTINA PRESTO In esterni
La mattina presto a Roma si vive sempre un’atmosfera magica e unica, ma ce ne accorgiamo ancora di più se conosciamo la vita nelle prime ore del giorno: nelle vie del centro ancora deserte, nei mercati, nei vicoli sconosciuti e nelle grandi piazze. Con queste 4 uscite fotografiche scopriremo una Roma ancora antica, verace e ricca di suggestioni. Un lavoro fotografico che spazia tra il reportage, la street photography. Appuntamento sui luoghi dell’incontro che saranno forniti di volta in volta ai partecipanti. Ogni due uscite seguirà una lezione in aula o online per la visione e analisi critica delle foto realizzate. Per partecipare al corso è sufficiente una attrezzatura fotografica minima: fotocamera mirrorless, compatta o bridge.
FOTOGRAFIA BASE In sede e esterni Il corso rende autonomi i partecipanti nell’utilizzo della fotocamera alternando lezioni pratiche a teoriche. Gli argomenti trattati sono: storia della fotografia, l’albero digitale, tipi di fotocamere, il corpo macchina, le reflex, le priorità, l’otturatore, il mosso creativo, il diaframma, la profondità di campo, come funziona l’esposimetro e i vari sistemi, gli obiettivi, l’ISO, il flash incorporato, l’inquadratura, il white/balance, i diritti e doveri del fotografo, accenni al fotoritocco digitale. Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto e i migliori lavori saranno pubblicati nel web.
FOTOGRAFIA INTERMEDIO In sede e esterni
Dopo un test ripasso iniziale, saranno affrontati con l’esercitazione pratica i seguenti argomenti: l’ottimizzazione file, il bilanciamento del bianco premisurato, luci continue e luci flash da studio, transfer fotografo e modella/o, schemi di luci base nel ritratto, il flash e l’open flash teoria e pratica, i vari tipi di filtri, i colori della luce, l’utilizzo dei filtri per il bianco/nero, il fotoritocco e la post produzione (accenni pratici). Dopo ogni esercitazione seguirà l’analisi critica delle foto. Per chi desidera frequentare direttamente Fotografia intermedio è consigliabile un incontro preliminare.
FOTOGRAFARE IL PROPRIO PET Il corso si sviluppa in studio è indirizzato a persone che hanno già frequentato il corso base e intermedio amanti degli animali domestici. Si tratterà di ritrarre al meglio il proprio animali domestico, con e senza il proprietario, con la propria fotocamera e non. Sono previste 4 sessione pratiche e per ogni sessione è prevista la partecipazione di 1 animali domestico (cane, gatto, coniglio, tartaruga) con il proprietario iscritto al corso. Un incontro finale è previsto per l’analisi critica delle foto realizzate. Massimo 5 partecipanti.
FOTOGRAFARE IN STUDIO
Mod. 1 Il Ritratto Il corso spiegherà le principali tecniche di ripresa e illuminazione del ritratto fotografico ed è consigliato ha chi ha già una conoscenza base della fotocamera. Sono previste varie esercitazioni pratiche con modelle/i a cui seguirà sempre l’analisi critica delle immagini. Si studierà: la storia del ritratto fotografico, i principali autori di ritratto e moda, gli schemi di luce base, l’inquadratura, il rapporto con la modella, l’ottimizzazione del file e la post produzione. Sono previste le seguenti sessioni pratiche in studio: Il beauty, il controluce d’autore, il low key, l’high key, il ritratto ambientato. NB: Per chi desidera frequentare direttamente il corso, senza aver frequentato glia anni precedenti, è necessario un incontro preliminare con il docente.
Mod. 2 Fotografare in digitale e analogico
Un corso adatto a chi ama approfondire le tecniche della fotografia digitale in studio con un approccio alla fotografia analogica. Si affronteranno con l’esercitazione pratica i seguenti argomenti: il bilanciamento del bianco premisurato, luci continue e luci flash da studio, l’esposimetro per il flash, il ritratto, il beauty, e lo still life. Si alterneranno sempre lezioni pratiche di ripresa, utilizzando le varie attrezzature dello studio, a sessione di analisi critica delle immagini con insegnamenti di post produzione con Photoshop. Almeno due incontri saranno dedicati alla fotografia analogica a partire dalla scatto, per poi continuare con lo sviluppo e la stampa del bianco nero. Ai vari partecipanti saranno fornite pellicole analogiche B/nero e una macchina fotografica analogica.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti: l’ottimizzazione di Photoshop, la scrivania, le dimensioni delle immagini digitali e le caratteristiche d’utilizzo, l’interpolazione, i formati digitali; la taglierina e il ritaglio, salva e salva con nome, le dimensioni delle foto, il quadro, le cornici con selezioni, la storia; il timbro clone, il pennello correttivo al volo, il pennello correttivo, la toppa; le regolazioni con livelli, curve, luminosità contrasto, tonalità, saturazione, seppiare una foto e trasformarla in b/nero, la colorazione parziale.
PHOTOSHOP AVANZATO 3 Online o in sede
Si ripasseranno i seguenti argomenti: i nuovi livelli di regolazione, le maschere, utilizzo dei filtri creativi, le selezioni, togliere le dominati di colore. Si approfondiranno i seguenti argomenti: scontornamenti difficili, applicare cieli, il filtro Camera raw, selezionare i soggetti, gli stili di livello, il testo e i vari effetti, realizzare una locandina per una mostra.
I GIARDINI DELLE VILLE COMUNALI DI ROMA Itinerante e online
Dopo il grande successo della pubblicazione ”Le Aree Verdi delle Ville Comunali dei Nobili della Capitale” , curata dal docente e realizzata con le immagini e i testi dei corsisti, sotto l’alto Patrocinio dell’Ente Roma Natura, quest’anno visiteremo e fotograferemo “Le aree verdi, parchi e giardini delle Ville dei borghesi della capitale”. NB: per i nuovi iscritti è obbligatorio un incontro preliminare con il docente. Per partecipare al corso è sufficiente una attrezzatura fotografica anche minima, tipo fotocamera mirrorless o bridge, ma una buona conoscenza della fotografia.
Sede: v.le Giulio Cesare 78
|